giovedì 16 maggio 2019

sull'Europa, su consiglio di un vostro ex...

L’associazione di promozione sociale Pensare Politico organizza presso il Museo della Città di Rimini, via Tonini 1, per sabato 18 maggio, un incontro di formazione in viste delle elezioni europee di Domenica 26 Maggio, dal titolo “Open Europe – L’Europa Sotto Esame”,

L’incontro sarà diviso in due parti. Nella prima parte, dalle 16.00 alle 17.00, vi saranno laboratori su partiti, sistema elettorale, storia e istituzioni dell’Ue, tenuti da giovani laureati in discipline economiche, giuridiche e politologiche, coadiuvati da Federica Sabbati, dottoressa in Scienze Internazionali e Diplomatiche, vice-presidente del Movimento Europeo Internazionale e candidata triestina per la lista +Europa.
A seguire, dalle 17.00 alle 18.30, vi sarà una tavola rotonda volta a fornire spunti di approfondimento e riflessione, e rispondere ad alcune delle domande fondamentali emerse durante questi mesi di formazione nelle scuole.
Ad intervenire oltre a Federica Sabbati, docenti universitari esperti di tematiche europee. In particolare, Renata Lizzi,docente dell’Università di Bologna esperta in Governance e Politiche dell’Ue interverrà sul processo decisionale europeo in risposta alla domanda ‘Chi decide in Europa?’; Federico Casolari, docente di Diritto dell’Unione europea presso l’Università di Bologna interverrà sui principi generali del diritto Ue e sulle relazioni esterne dell’Unione europea; Federico Fabbrini, docente presso Dublin City University e Founding Director del DCU Brexit Institute, interverrà sul tema della Brexit (intervento video).
L’incontro è organizzato da Pensare Politico con il patrocinio del Comune di Rimini, all’interno della rete di iniziative di ‘conCittadini’ della Regione Emilia-Romagna.

giovedì 14 marzo 2019

se volete provare..

https://invalsi-areaprove.cineca.it/docs/2019/sandbox_3/07_GRA13_ITA_EX1/index.html


mercoledì 6 febbraio 2019

eredità coloniale

https://www.youtube.com/watch?v=xfBmId6ffiY


saba anglana la cantante brava  è una eredità coloniale..

mercoledì 26 dicembre 2018

niente regalini divertenti, roba seria


Niente regalini divertenti, ma per voi  roba seria


http://www.ufficiostampa.rai.it/aree/raicom/com_lunedi.pdf

andate qui, poi a pag 18: "sul web c'è chi legge tutto di noi, si rischia l'ackeraggio degli umani"
il titolo non è un bello, ma il testo è interessante.

 be strong!

venerdì 16 novembre 2018

Maria alla Prima Guerra Mondiale

“La storia di radiologia in guerra – scriverà nel suo libro Radiology in War del 1919 – offre un esempio lampante della grandezza insospettata che l’applicazione delle scoperte puramente scientifiche può portare in determinate condizioni.”

“Sono decisa a mettere tutte le mie forze al servizio del mio paese di adozione, visto che non posso fare niente per il mio sfortunato paese natale” scrisse all’amico Paul Langevin all’inizio del 1915.