martedì 27 dicembre 2011

maestri venerabili

Ve lo ricordate? E' un nostro vecchio amico..
leggete il suo pezzo sull'Europa, in fondo a questa pagina di Repubblica...che chiarezza, lucidità, ampiezza divisione...tutto sembra semplice raccontato da lui..


http://download.repubblica.it/pdf/diario/2011/22122011.pdf

la prof che non vi molla ....

martedì 20 dicembre 2011

lettere

andate a sbirciare nel Blog delle terze ( mostri, eroi e biscotti): c'è qualcosa anche per voi, miei pigrotti!
Aspettando i nuovi responsabili di questo spazio....
la prof. che non vi molla

sabato 10 dicembre 2011

maestri venerabili

E' di Dublino, amava Dante, ha scritto le sue prime opere teatrali in Francese, era amico di Joyce, ha partecipato alla Resistenza Francese contro i Nazisti ...è proprio uno che ci piace!
Il suo teatro apparentemente insensato e oscuro è stato definito "dell'assurdo", anche se lui non ha mai condiviso questa definizione.. ironia e nonsense fanno parte anche del nostro bagaglio, quindi... possiamo farlo entrare nel club?.
la prof che non vi molla

domenica 4 dicembre 2011

lettere

mi sono innamorata di questa canzone e di questo video....

http://www.youtube.com/watch?v=UEqTPlD-8QI&feature=list_related&playnext=1&list=AVGxdCwVVULXdIstXFi2WeDZkyuooheyMk


questo artista va tenuto d'occhio, siete d'accordo?
la prof che non vi molla

giovedì 1 dicembre 2011

lettere

Oggi sono andata a questo convegno:

http://www.ficlit.unibo.it/risorse/files/programma-convegno-stabat-mater

l'intervento di Cesarani ( italiano che insegna a Stanford, Cal., quello del manuale Cesarani-De Federicis) avreste dovuto sentirlo...ma in realtà lo avete già sentito...ha parlato degli italiani che sono amati, studiati nelle Univ. straniere...sono i nostri amati: Dante, Calvino, Leopardi, Machiavelli e Ariosto..., ha sostenuto l'esigenza di leggere, leggere, di passare i testi ai ragazzi senza filtri ecc ecc...niente di nuovo , per noi, ma qualcuno, nelle bellissime sale dell'Archiginnasio, si è scandalizzato.
la prof che non vi molla