giovedì 17 gennaio 2013

Tolstoj, la rivoluzione, Gandhi, l'Italia coloniale , i pattini..

Lenin nel 1908 scrisse un articolo intitolato Tolstoj specchio della rivoluzione russa ed affermò: "nelle opere di Tolstoj sono espresse la forza e la debolezza, la potenza e la limitatezza precisamente del movimento contadino di massa. La protesta ardente, appassionata, spesso implacabilmente rude di Tolstoj contro il governo e la chiesa ufficiale poliziesca riflette lo spirito della democrazia contadina primitiva, nella quale secoli di servitù della gleba, d'arbitrio e di spoliazione burocratica, di gesuitismo bigotto,, d'inganno e di furfanteria hanno accumulato montagne di collera e di odio... Effettivamente esprime la svolta avvenuta nelle idee di milioni di contadini che erano appena usciti dalla servitù della gleba per diventare liberi e vedevano che quella libertà significava nuovi orrori, la rovina, la morte per fame...".
Tolstoj era instancabile, fu in contatto con Gandhi che perseguiva la libertà dell'India e da lui fu molto influenzato, criticò l'avventura coloniale dell'Italia..(lettera agli Italiani 1896).
Ma quello che ci piace di più è il Tolstoj della battaglia di Borodino, di Anna che pattina ..

Nessun commento:

Posta un commento