https://www.savethechildren.it/atlante-dell-infanzia-rischio
emergete dai canditi, dallo zucchero a velo e dai torroni e, in uno dei rari momenti di lucidità, guardate questo report e preparate qualche scelta, qualche riflessione.
venerdì 30 dicembre 2016
mercoledì 14 dicembre 2016
avere a che fare con Dante..
C'era
un buon maestro di firenze
che
nella piaggia deserta offendeva la gente
anche
se la cottura sua sempre sbagliava
onore
e lume per dante restava
quel
saggio e paterno maestro di firenze
c'era
un famoso guelfo nero di firenze
in
cui la vita molto presto si spense
tra
le fangose genti era finito
e
mai si era pentito
quel
famoso peccatore guelfo nero di firenze
selva
selvaggia
il
cinghialotto corre
schizzi
di fango
volo
d'uccello
il
vento ti trasporta
al
dolce nido
dolce
stagione
le
piume che planano
poggiano
in terra
al
dolce nido
i
piccoli strillano
parole
crude
qui
sboccia il fiore
risaltano
i colori
dolce
stagione
dolce
stagione
mi
riscaldi la pelle
tutta
l'estate
tutto
tremante
in
mezzo all'aria tetra
con
acqua tinta
umano
saggio
guardando
molte lune
giustizia
mosse
umida
terra
col
verme che s'avvinghia
dove
il sol tace
terrore
incute
il
cupo paesaggio
selva
selvaggia.
Riva
malvagia
desolato
reo tempo
perdute
genti
c'era
un cane a tre teste infernale
squartare
le anime per lui era banale
nella
sozza mistura correva
per
questo la barba una e atra aveva
quel
violento cane a tre teste infernale.
Fatale
andare
perchè
non dimandare
in
riva al mare
fiore
notturno
lontani
dalle stelle
il
gran rifiuto.
Tutta
la vita
la
mamma mi cucina
polpette
cotte
parte
selvaggia
che
quel cane rabbioso
dentro
possiede
c'era
un cupo traghettatore dell'inferno
che
aveva caldo anche d'inverno
vecchio
bianco con lanose gote
intorno
agli occhi aveva di fiamme rote
quel
cupo anziano traghettatore dell'inferno
c'era
un giovane stilnovista di firenze
appassionato
di lettere ma non di scienze
diceva
sempre “di fisica non dimandare
non
vorrai mica all'inferno andare?”
quel
giovane nasone stilnovista guelfo di firenze.
L'amore
crudele
che
al cor gentil ratto s'apprende
nella
stagione del miele
la
sua mano tende.
Bacia
la dama
e
così l'amor diventa importante
ma
intanto l'odio trama
giovedì 8 dicembre 2016
in visita all'ISTAT..
http://www.istat.it/it/files/2016/12/Reddito-e-Condizioni-di-vita-Anno-2015.pdf?title=Condizioni+di+vita+e+reddito+-+06%2Fdic%2F2016+-+Testo+integrale+e+nota+metodologica.pdf
torniamo dal nostro amico ISTAT, andiamo su CONDIZIONI DI VITA E REDDITO, scarichiamo il PDF..
ognuno si scelga una annotazione e un grafico che lo interessa e si prepari a presentarlo agli altri..
torniamo dal nostro amico ISTAT, andiamo su CONDIZIONI DI VITA E REDDITO, scarichiamo il PDF..
ognuno si scelga una annotazione e un grafico che lo interessa e si prepari a presentarlo agli altri..
giovedì 10 novembre 2016
mercoledì 9 novembre 2016
ah...haiku
Haiku
Bianco il calice
pistillo di fragole
quel biancospino.
Carolina
A.
Voce di pioggia
tuoni che risuonano
luce lontana.
Ivan
A.
La neve scende
nell'erba lievemente
come petalo.
Davide
B.
Sera d'Autunno
gialle arancioni rosse
piovono foglie.
Lorenzo
C.
Il sole sorge
illumina un fiore
calore cresce.
Ilaria
C.
Il primo raggio
rosso vivo nel nero
il sole sorge.
Alice
D.
Brezza marina
nuvole migratorie
cerchi nell'acqua.
Giulia
G.
Cade la foglia
svolazzante nell'aria
tinta d'arancio.
Nicola
M.
Il sole cala
la pace del silenzio
sorge la notte.
Letizia
M.
Petali rosa
volano colorati
la primavera.
Samuele
M.
Nuvole grigie
goccia cade leggera
sulla mia pelle.
Giulia
M.
Alto colore
tormento nella pace
il tempo verde.
India
M.
Onde agitate
frangono sugli scogli
tutta la notte.
Luigi
O.
Bamboo che suona
acqua limpida scende
giorno d'Inverno.
Sharon
R.
Fior di ciliegio
che rose hai sul tuo ramo
la vita appesa.
Lyan
S.
Profumo lieve
vivido arancione
un mandarino.
Elisa
S.
giovedì 6 ottobre 2016
foglie, fiori, amori..
« A la stagion che ‘l mondo foglia e fiora
acresce gioia a tut[t]i fin' amanti:
vanno insieme a li giardini alora
che gli auscelletti fanno dolzi canti;
la franca gente tutta s'innamora,
e di servir ciascun trag[g]es' inanti,
ed ogni damigella in gioia dimora;
e me, n'abondan mar[r]imenti e pianti.
Ca lo mio padre m'ha messa ‘n er[r]ore,
e tenemi sovente in forte doglia:
donar mi vole a mia forza segnore,
ed io di ciò non ho disìo né voglia,
e ‘n gran tormento vivo a tutte l'ore;
però non mi ralegra fior né foglia. »
E' una donzella raffinata e colta, è Compiuta Donzella, e ci piace moltissimo.
sentite cosa scriveva di lei Guittone d'Arezzo:
"Soprapiacente donna, di tutto compiuto savere, di pregio coronata, degna mia Donna Compiuta, Guitton , vero devotissimo fedel vostro".
.
acresce gioia a tut[t]i fin' amanti:
vanno insieme a li giardini alora
che gli auscelletti fanno dolzi canti;
la franca gente tutta s'innamora,
e di servir ciascun trag[g]es' inanti,
ed ogni damigella in gioia dimora;
e me, n'abondan mar[r]imenti e pianti.
Ca lo mio padre m'ha messa ‘n er[r]ore,
e tenemi sovente in forte doglia:
donar mi vole a mia forza segnore,
ed io di ciò non ho disìo né voglia,
e ‘n gran tormento vivo a tutte l'ore;
però non mi ralegra fior né foglia. »
E' una donzella raffinata e colta, è Compiuta Donzella, e ci piace moltissimo.
sentite cosa scriveva di lei Guittone d'Arezzo:
"Soprapiacente donna, di tutto compiuto savere, di pregio coronata, degna mia Donna Compiuta, Guitton , vero devotissimo fedel vostro".
.
sabato 1 ottobre 2016
meravigliosamente...
Meravigliosa - mente
un amor mi distringe
e mi tene ad ogn’ora.
Com’om che pone mente
5in altro exemplo pinge
la simile pintura,
così, bella, facc’eo,
che ’nfra lo core meo
porto la tua figura.
10In cor par ch’eo vi porti,
pinta come parete,
e non pare difore.
O Deo, co’ mi par forte
non so se lo sapete,
15con’ v’amo di bon core;
ch’eo son sì vergognoso
ca pur vi guardo ascoso
e non vi mostro amore.
Avendo gran disio
20dipinsi una pintura,
bella, voi simigliante,
e quando voi non vio
guardo ’n quella figura,
par ch’eo v’aggia davante:
25come quello che crede
salvarsi per sua fede,
ancor non veggia inante.
Al cor m’ard’una doglia,
com’ om che ten lo foco
30a lo suo seno ascoso,
e quando più lo ’nvoglia,
allora arde più loco
e non pò star incluso:
similemente eo ardo
35quando pass’e non guardo
a voi, vis’amoroso.
S’eo guardo, quando passo,
inver’ voi no mi giro,
bella, per risguardare;
40andando, ad ogni passo
getto uno gran sospiro
ca facemi ancosciare;
e certo bene ancoscio,
c’a pena mi conoscio,
45tanto bella mi pare.
Assai v’aggio laudato,
madonna, in tutte parti,
di bellezze c’avete.
Non so se v’è contato
50ch’eo lo faccia per arti,
che voi pur v’ascondete:
sacciatelo per singa
zo ch’eo no dico a linga,
quando voi mi vedite
55Canzonetta novella,
va’ canta nova cosa;
lèvati da maitino
davanti a la più bella,
fiore d’ogn’amorosa,
60bionda più c’auro fino:
«Lo vostro amor, ch’è caro,
donatelo al Notaro
ch’è nato da Lentino».
un amor mi distringe
e mi tene ad ogn’ora.
Com’om che pone mente
5in altro exemplo pinge
la simile pintura,
così, bella, facc’eo,
che ’nfra lo core meo
porto la tua figura.
10In cor par ch’eo vi porti,
pinta come parete,
e non pare difore.
O Deo, co’ mi par forte
non so se lo sapete,
15con’ v’amo di bon core;
ch’eo son sì vergognoso
ca pur vi guardo ascoso
e non vi mostro amore.
Avendo gran disio
20dipinsi una pintura,
bella, voi simigliante,
e quando voi non vio
guardo ’n quella figura,
par ch’eo v’aggia davante:
25come quello che crede
salvarsi per sua fede,
ancor non veggia inante.
Al cor m’ard’una doglia,
com’ om che ten lo foco
30a lo suo seno ascoso,
e quando più lo ’nvoglia,
allora arde più loco
e non pò star incluso:
similemente eo ardo
35quando pass’e non guardo
a voi, vis’amoroso.
S’eo guardo, quando passo,
inver’ voi no mi giro,
bella, per risguardare;
40andando, ad ogni passo
getto uno gran sospiro
ca facemi ancosciare;
e certo bene ancoscio,
c’a pena mi conoscio,
45tanto bella mi pare.
Assai v’aggio laudato,
madonna, in tutte parti,
di bellezze c’avete.
Non so se v’è contato
50ch’eo lo faccia per arti,
che voi pur v’ascondete:
sacciatelo per singa
zo ch’eo no dico a linga,
quando voi mi vedite
55Canzonetta novella,
va’ canta nova cosa;
lèvati da maitino
davanti a la più bella,
fiore d’ogn’amorosa,
60bionda più c’auro fino:
«Lo vostro amor, ch’è caro,
donatelo al Notaro
ch’è nato da Lentino».
per rinforzare...
https://www.youtube.com/watch?v=HM9HSCbk2o8
qui se volete trovate una lezione che ripete/riassume quello che abbiamo fatto in classe, giusto per rinforzare..
qui se volete trovate una lezione che ripete/riassume quello che abbiamo fatto in classe, giusto per rinforzare..
sabato 24 settembre 2016
rose e rose
https://it.wikisource.org/wiki/Rosa_fresca_aulentissima_(Einaudi)
qui trovate intero un testo che sul libro c'è solo a metà...stampate la parte che manca perché ci servirà.
qui trovate intero un testo che sul libro c'è solo a metà...stampate la parte che manca perché ci servirà.
giovedì 22 settembre 2016
fatevi molte domande!!?
Chi siete? Cosa siete?? Perchè???
Fatevi molte domande, non dormite sugli allori e neppure sui divani, svegliatevi presto e scuotetevi dai torpori, estivi e non solo..
La vita è una cosa seria, complessa,ma per questo è divertente.. e la scuola anche.
Se siete curiosi e svegli, allora benvenuti!
prof.
Fatevi molte domande, non dormite sugli allori e neppure sui divani, svegliatevi presto e scuotetevi dai torpori, estivi e non solo..
La vita è una cosa seria, complessa,ma per questo è divertente.. e la scuola anche.
Se siete curiosi e svegli, allora benvenuti!
prof.
mercoledì 13 luglio 2016
Il meglio deve ancora venire!
Non è finito niente, ora tutto comincia!
Non dovete più nuotare nel sacchetto di plastica del Luna Park, ora si nuota in uno stagno più grande, in un lago, controcorrente in un torrente e poi, chissà, in un mare, in un Oceano.
Raddrizzate le pinne dorsali, usate la coda come timone, senza paura..il bello deve ancora venire!
la prof.
Non dovete più nuotare nel sacchetto di plastica del Luna Park, ora si nuota in uno stagno più grande, in un lago, controcorrente in un torrente e poi, chissà, in un mare, in un Oceano.
Raddrizzate le pinne dorsali, usate la coda come timone, senza paura..il bello deve ancora venire!
la prof.
domenica 19 giugno 2016
fiori di aloe....ed esami
Camminando sulle meduse mi è venuto in mente l'ultima raccomandazione..ovvia ma adatta alla fifa della mattina d'esame:
leggete attentamente le consegne! sono uguali da anni, le conoscete, ma potrebbero cambiare in parte..
leggere, pensare (pensare!!!nooo) scrivere e dopo un pò rileggere.
r
leggete attentamente le consegne! sono uguali da anni, le conoscete, ma potrebbero cambiare in parte..
leggere, pensare (pensare!!!nooo) scrivere e dopo un pò rileggere.
r
lunedì 13 giugno 2016
belli e cattivi..
L'esame di stato si avvicina, è una buona cosa!!
E' un punto di arrivo, di svolta, una tappa..le tappe e gli arrivi ci vogliono, altrimenti è tutta una maratona che non finisce mai..
In 5 anni avete imparato molto ( anche se sarebbe potuto essere di più ma ve ne accorgete solo adesso), siete maturati, cresciuti, diventati più belli.
L'esame è alla vostra portata quindi :
-niente maratone di studio che vi lasciano pallidi e suonati
-niente fifa eccessiva
-niente mal di pancia.
vi voglio belli e cattivi, esprimetevi con calma, in modo consapevole e convincente (come vi ho insegnato), ascoltate le domande, argomentate, portate i testi..insomma le solite cose..
e pensate che quelli che si sono diplomati 5 anni fa stanno discutendo le lauree !!
la prof
E' un punto di arrivo, di svolta, una tappa..le tappe e gli arrivi ci vogliono, altrimenti è tutta una maratona che non finisce mai..
In 5 anni avete imparato molto ( anche se sarebbe potuto essere di più ma ve ne accorgete solo adesso), siete maturati, cresciuti, diventati più belli.
L'esame è alla vostra portata quindi :
-niente maratone di studio che vi lasciano pallidi e suonati
-niente fifa eccessiva
-niente mal di pancia.
vi voglio belli e cattivi, esprimetevi con calma, in modo consapevole e convincente (come vi ho insegnato), ascoltate le domande, argomentate, portate i testi..insomma le solite cose..
e pensate che quelli che si sono diplomati 5 anni fa stanno discutendo le lauree !!
la prof
lunedì 16 maggio 2016
girovaghi
"Questa poesia, composta in Francia, dov'ero stato trasferito con il mio reggimento, insiste sull'emozione che provo quando ho coscienza di non appartenere a un particolare luogo o tempo. Indica anche un altro dei miei temi, quello dell'innocenza, della quale l'uomo invano cerca traccia in sé o negli altri sulla terra".
Ungaretti.
lunedì 9 maggio 2016
domenica 10 aprile 2016
A proposito di discriminazioni...
Increasingly, big corporations are
opposing legislation they see as discriminatory
When Deal did veto the bill on March 28, he criticized companies that “resorted to threats” like relocating jobs or canceling conferences, film shoots and sporting events. But he acknowledged that “providing a business-friendly climate” was part of his calculus. And how could it not be? After Indiana passed a similar law last year–which arguably provided legal cover for individuals or businesses with moral objections to deny service to LGBT people–Indianapolis lost an estimated $60 million in economic activity and was pilloried by businesses from Apple to NASCAR.
Spurred by a desire to attract younger, more diverse employees and cater to a new generation of consumers who expect brands to reflect their values, corporations accustomed to lobbying quietly are increasingly taking public stances on social and political issues they wouldn’t have touched in the past. “That traditionally has not been part of business,” says Salesforce CEO Mark Benioff, who heads a cloud computing company with 20,000 employees. But, he adds, it is part of “the new reality.”
In this new reality, Facebook CEO Mark Zuckerberg not only forms an advocacy group to change immigration laws but also announces that his new daughter has been vaccinated. Target publicizes its move toward gender-neutral toys. And Cheerios, after sparking racist backlash for featuring an interracial family in a commercial, doubles down by using the same family in another ad. “You expect businesses to be speaking out on taxes and regulations,” says political strategist Doug Hattaway, a former aide to Al Gore and Hillary Clinton. “But more and more businesses these days are values-driven, not just profit-driven.”
The rationale is not all selfless: those values can help drive profits. In a global survey of some 10,000 adults by Havas Worldwide, 68% of the respondents said they believe that businesses bear as much responsibility as governments for driving positive social change. People want to buy things from companies whose values they share, and many young employees feel the same way about the places they choose to work. “There is this pressure to be relevant and share a point of view that is bigger than ‘We sell this product,'” says Rohit Bhargava, a marketing lecturer at Georgetown.
With any public stance, businesses risk alienating workers, investors and consumers. But at least on the matter of LGBT rights, the likelihood of a backlash is shrinking. Some 60% of Americans support same-sex marriage, double the percentage that did in the ’90s. Employers now vie for top scores on the Human Rights Campaign’s corporate equality rankings, recognizing their value as a recruiting tool. In North Carolina, where Republican Governor Pat McCrory signed a bill invalidating local nondiscrimination protections for LGBT people less than a week before Deal rejected Georgia’s measure, Charlotte-based Bank of America has been vocal in its opposition. And in South Dakota, Citibank and Wells Fargo were among the firms that pressured the Republican governor to veto another bill seen as anti-LGBT in early March.
Even if you agree with these stances, the growing displays of corporate conscience raise questions about the role of businesses in shaping public policy. But barring a groundswell of weary consumers who decide they just want the product without the homily, thank you very much, don’t expect that to change anytime soon. C-suiters may not be trained for the stump, but some of them are starting to sound an awful lot like politicians. “This is about being an American,” Benioff says of his public stand. “This is what America is about today.”
For more on these ideas, visit time.com/ideas
This appears in the April 11, 2016 issue of TIME.
Katy Steinmetz
domenica 3 aprile 2016
lunedì 21 marzo 2016
W H O..vogliamoci benissimo, per domani e dopo.
mi sono scaricata The European Health Report 2015 dal sito della World Health organization..
forse potrebbe esserci utile per il meeting in Polonia, sicuramente ci sarebbe utile per la vita, soprattutto la vostra..
forse potrebbe esserci utile per il meeting in Polonia, sicuramente ci sarebbe utile per la vita, soprattutto la vostra..
domenica 14 febbraio 2016
Ahimè..è uscito l'ultimo report sulla corruzione nel mondo..
http://www.transparency.org/cpi2014/results
scendete oltre la metacarta, scorrete la classifica fino in fondo...
scendete oltre la metacarta, scorrete la classifica fino in fondo...

Iscriviti a:
Post (Atom)