Chi era Bartolomeo de la Casas e perchè è sul nostro blog?
De Las Casas cambiò la sua visione del sistema intorno al 1515, liberò i suoi schiavi indiani e cominciò a denunciare le menzogne. Si sentì moralmente obbligato a informare la corte spagnola di quanto veniva fatto nel nome di Cristo.
“Voglio interrompere il silenzio criminale sulla rovina che queste persone hanno causato a un numero incalcolabile di anime e corpi”, scrisse. “Ho deciso di stampare alcuni dei tantissimi episodi di cui sono stato testimone in passato, perché sono tutte verità.”
E queste verità, descritte in lunghi memoriali sui maltrattamenti inflitti agli Indiani – uno tra i più famosi è intitolato “Breve relazione sulla distruzione delle Indie” – indussero Carlo V a promulgare, nel 1552, la “Nuova Legge”, che aboliva la schiavitù e il sistema dell’ encomienda, con la conseguente liberazione di migliaia di schiavi.
Nessun commento:
Posta un commento