Oggi sono andata a questo convegno:
http://www.ficlit.unibo.it/risorse/files/programma-convegno-stabat-mater
l'intervento di Cesarani ( italiano che insegna a Stanford, Cal., quello del manuale Cesarani-De Federicis) avreste dovuto sentirlo...ma in realtà lo avete già sentito...ha parlato degli italiani che sono amati, studiati nelle Univ. straniere...sono i nostri amati: Dante, Calvino, Leopardi, Machiavelli e Ariosto..., ha sostenuto l'esigenza di leggere, leggere, di passare i testi ai ragazzi senza filtri ecc ecc...niente di nuovo , per noi, ma qualcuno, nelle bellissime sale dell'Archiginnasio, si è scandalizzato.
la prof che non vi molla
Nessun commento:
Posta un commento